In un anno così difficile per il settore dei matrimoni la Moonlight Band si aggiudica il prestigioso premio “Wedding Awards 2020” nella categoria Musica. Da 7 anni questo premio viene assegnato con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza dei servizi offerti dalle aziende del settore nuziale del nostro Paese. L’edizione del 2020 è particolarmente importante poiché rappresenta un grande supporto per le aziende in una delle stagioni più difficili degli ultimi anni per il settore dei matrimoni a causa dell’emergenza sanitaria per il COVID-19. I Wedding Awards vengono conferiti ai professionisti che si sono contraddistinti tra più di 60.000 aziende in tutta Italia, tenendo conto della qualità e della professionalità dei servizi offerti. La Moonlight Band formata da Alessia Giardinelli (Voce), Stefano Renna (Chitarra), Dario Starace (Batteria), Gianluca Paglionico (Basso), Maurizio Pignatelli (Tastiere) e il Dj Francesco Di Marco vince così quest’edizione a cui hanno partecipato più di 550 gruppi musicali pugliesi, di cui 281 della provincia di Bari.
“Questo premio è una ventata di felicità in questo periodo così difficile per noi musicisti” afferma Alessia Giardinelli, cantante della band. “Siamo davvero felici ed onorati di aver ricevuto questo importante riconoscimento dopo tanti anni di duro lavoro e sacrifici, ma il nostro ringraziamento più grande va a tutte le coppie di sposi per cui abbiamo avuto il piacere di suonare in tutti questi anni. Senza di loro, che insieme a noi sono stati i primi a crederci, non avremmo mai potuto raggiungere questo traguardo.”
Non preoccuparti, c'è una soluzione a tutto!
Sfortunatamente alle volte può essere inevitabile vedersi costretti a dover rimandare il proprio matrimonio. Può capitare a tutti e i motivi possono essere molteplici! Con l'allarme Coronavirus sono già tante le coppie che hanno deciso di rimandare il loro matrimonio e forse anche voi in questo momento vi starete chiedendo cosa fare. Eccovi alcuni nostri consigli pratici su come muoversi. Il primo passo da fare è contattare la vostra sala ricevimenti per verificare la disponibilità di possibili nuove date in cui poter spostare il vostro matrimonio. Perchè più di una data? Perchè una volta individuati i nuovi giorni disponibili per la sala dovrete verificare anche le disponibilità di tutti i vostri fornitori ed avere più di un'opzione potrebbe aumentare la possibilità che tutti siano disponibili in almeno uno dei giorni scelti.
QUALE GIORNO SCEGLIERE?
Si sa, il sabato è il giorno più richiesto dalle coppie per sposarsi e quindi il nostro consiglio è di evitarlo se possibile, sarà molto più difficile avere la disponibilità di tutti i fornitori. Scegliete un giorno infrasettimanale se state optando di rimandare il vostro matrimonio in un mese estivo oppure verificate le disponibilità nei mesi meno richiesti come Ottobre o Dicembre. Una volta individuate le nuove possibili date la seconda mossa da fare è contattare tutti i fornitori scelti per il vostro matrimonio: Fiorista, Fotografo, Band, Dj e musicisti per la cerimonia in chiesa, wedding planner, ecc... siamo sicuri che tutti sapranno comprendere la delicata situazione e sapranno aiutarvi a trovare una soluzione!
Il Coronavirus sta mettendo tutti noi a dura prova ma siamo sicuri che insieme, uniti, ce la faremo a superare questo brutto momento. Presto le nostre vite riprenderanno a scorrere come prima, torneremo ad abbracciare e ad abbracciare i nostri cari, torneremo a sposarci e a festeggiare l'unica cosa che il coronavirus non potrà mai fermare, l'amore!
Se state scegliendo la musica per il vostro matrimonio in puglia, oltre alla Band e il Dj , c'è un'altra questione molto importante da considerare: la SIAE.
Con questo articolo abbiamo quindi pensato di aiutare tutte le coppie di futuri sposi che hanno ancora molti dubbi sull'argomento, speriamo vi siano utili! Cos'è la SIAE e perchè si paga?
La SIAE ovvero "Società Italiana degli Autori e degli Editori" è un Ente Pubblico il cui compito è quello di disciplinare e tutelare il Diritto d’Autore.
Il riconoscimento del giusto compenso agli Autori e agli Editori, derivante dall'utilizzo delle loro opere, viene riconosciuto ogni qualvolta una canzone viene suonata ad un concerto, in radio e TV, teatri, cinema, locali, internet e anche al vostro matrimonio. Chi paga la SIAE ad un matrimonio?
Si pensa erroneamente che quest’onere spetti al dj, alla band o al titolare della sala ricevimenti, ma non è così.
Per legge il pagamento della SIAE è a carico dell'organizzatore della festa, quindi nel caso di un matrimonio sono gli Sposi che dovranno richiedere il permesso e pagare la tariffa. Quanto si paga?
Ci sono delle tariffe standard suddivise per fasce di prezzo che variano a seconda del numero di invitati presenti alla vostra festa.
Fino a 200 invitati il costo è di 199€ + IVA; oltre i 200 invitati è di 299€ + IVA ma ci possono essere delle variazioni di costo se è prevista la musica di del DJ o meno. Per maggiori dettagli vi consigliamo comunque di rivolgervi ad un ufficio SIAE per chiarire qualsiasi altro dubbio o consultare il loro sito: https://www.siae.it/it/servizi-online-term/permessi-feste-private#collapse1 Quando e dove pagare in puglia?
Il pagamento della SIAE dovrà avvenire almeno una settimana prima dell'evento e potete decidere se recarvi personalmente nell'ufficio territoriale del comune in cui si svolgerà la festa, potete chiedere alla sala ricevimenti qual è l'ufficio predisposto per la vostra zona, oppure richiedere il permesso per via telematica direttamente dal sito al seguente link: https://www.siae.it/it/servizi-online-term/miobordero
Dovrete semplicemente registrarvi e seguire le istruzioni passo per passo. Alla fine della procedura il borderò verrà inviato via email direttamente al gruppo o dj e voi non dovrete fare nient'altro!
Stai cercando una band per il tuo matrimonio in Puglia?
Visita il nostro sito web: |
Moonlight BandMusica, Animazione e Dj per Matrimoni, Bari Puglia. Archivi
Giugno 2020
Categorie |